• 349 730 4375
  • ingitaagaeta@gmail.com

Fortuna Buonante | Life Coach

"Comunicare é vita"

Corsi di Formazione

Ti aiuto a diventare ciò che vuoi essere

Ciao sono Fortuna!

Da circa 20 anni faccio parte del Polo Culturale Caieta. Mi occupo di consulenze e coordinamento didattico : azione di monitoraggio, osservazione, rilevazione di disturbi di apprendimento. Da qui nasce la mia voglia di ascoltare le persone e aiutarle a cambiare il loro modo di pensare e di agire. Ho studiato, mi sono formata, ho conseguito un master di coaching e continuo ad aggiornarmi per dare il meglio a chi si affida a me. Ma ciò che rende il mio lavoro davvero speciale è la mia empatia innata e il mio desiderio di aiutare gli altri a scoprire il loro potenziale. Amo lavorare su temi come l’autostima, l’ascolto, le relazioni, la comunicazione e la felicità perché credo che ogni aspetto della nostra vita meriti di essere vissuto appieno. E, soprattutto, credo che meriti di essere vissuto felicemente.

 

Nasce nel Golfo di Gaeta il primo Orto didattico diffuso

Una vera Agri Academy per una didattica innovativa in linea con il tema della transizione ecologica

volAGRY1.jpg

Educare altrove, apprendere ovunque. È l’idea di didattica del Polo culturale Caieta che finalmente dà alla luce un progetto nato prima della crisi sanitaria e che si è rivelato visionario, lungimirante. Si tratta del primo orto didattico diffuso del Golfo di Gaeta. “Gli orti didattici sono spazi di apprendimento totalmente immersi nella natura. Abbiamo realizzato una mappatura dei terreni disponibili e abbiamo creato una “green map” che ci consente di usufruire di reali campagne, aziende agricole, terreni in cui svolgere attività didattiche, tutti nella magnifica cornice del Golfo di Gaeta”, spiegano i docenti e i tecnici della Agri Academy, divisione green del Polo culturale Caieta. Gli studenti saranno accolti dal team di naturalisti, guide ambientali AIGAE, agrotecnici di Ambiente Natura e Vita, partner storico del Polo culturale Caieta, per svolgere attività di semina, piantumazione, raccolta dei prodotti, ma anche laboratori e tante attività a contatto con la natura. Un progetto di educazione ambientale volto alla sensibilizzazione verso uno sviluppo sostenibile e al consumo consapevole, perfettamente in linea con il tema della transizione ecologica; favorisce la conoscenza del territorio del Golfo di Gaeta, dei suoi prodotti; è un’attività manuale che coinvolge gli studenti in tutte le operazioni colturali, concepite come momenti didattici di sperimentazione, luoghi di apprendimento delle discipline curricolari, delle scienze, delle arti, dell’alimentazione, degli stili di vita salutari, della sostenibilità. Ampliare le pareti dell'aula ed esplorare il mondo circostante: con questo principio cardine nasce il primo orto didattico diffuso, una vera e propria aula all'aperto per lasciarci alle spalle la pandemia, per rinascere insieme, per restituire ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze il piacere di stare insieme. Le scuole interessate ad una uscita didattica innovativa, che sia sinonimo di una rinascita e di un ritorno alla normalità possono contattare il 346.3901033 oppure chiedere il programma dettagliato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.