Realizzata grazie alla consulenza del Dott. Alessandro Mannucci esperto archivista e bibliotecario, la biblioteca è dedicata alla memoria della nostra cara amica Annarita, giovane ricercatrice universitaria, prematuramente scomparsa all’età di 26 anni. È lei a guidare ogni nostro passo e ad indicarci la strada. Oggi la biblioteca raccoglie quasi 3.000 volumi grazie alle donazioni di tanti lettori: ognuno può donare libri di cui vuole disfarsi, ma che per tanti altri possono essere un vero tesoro! Consultazione libera, prestito gratuito, senza alcun tesseramento. Dal ricco e colorato scaffale Kids all’ampia offerta di libri di narrativa per tutte le età fino alle sezioni saggistica, arte, poesia, lingua straniera…ce n’è davvero per tutti i gusti! Ad impreziosire la nostra collezione un piccolo archivio dedicato alla storia locale con volumi ormai introvabili, preziosi compagni di viaggio per studenti alle prese con ricerche, tesine, tesi di laurea o per semplici appassionati della cultura locale.